Autore: redazione
-
Domani è Natale. Non uno qualsiasi, si apre infatti l’Anno Giubilare. Ma quale significato possiamo attribuire a questo Anno Santo 2025?
La notte tra il 24 e il 25 dicembre Papa Francesco aprirà la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Poi si apriranno una dietro l’altra, nei giorni a seguire, tutte quelle delle diocesi mondiali. È un anno particolare che al di là del significato teologico, che affonda le proprie origini nel mondo ebraico (giubileo…
-
Lavoro e Guerra: Quando il Conflitto Armato Riscrive le Regole del Sociale
La guerra non è mai stata solo una questione di battaglie e geopolitica; è anche un fenomeno che travolge i rapporti sociali, ridefinisce i confini della produzione e impone nuove logiche al rapporto tra capitale e lavoro. L’attuale conflitto, con le sue molteplici linee di fronte e le conseguenze globali, non fa eccezione. Storicamente, le…
-
Gaza, le immagini del 2024 tra reale e artificiale
Mentre il mondo osserva attonito gli sviluppi della guerra tra Israele e Hamas, la Striscia di Gaza si conferma epicentro di una tragedia umanitaria senza precedenti. Bombe squarciano il cielo, distruggendo case, scuole, ospedali e campi profughi. Il blocco degli aiuti umanitari ha trasformato la sopravvivenza quotidiana in un atto di resistenza. Dallo scoppio delle…
-
Franco Piperno: un’intelligenza ribelle oltre il tempo
Ci sono figure che sembrano appartenere a un tempo sospeso, come se la loro vita fosse disseminata di segni destinati a non spegnersi mai. Franco Piperno è una di queste figure:, fisico teorico, pensatore profondo e uomo dal carisma naturale, ha saputo attraversare la storia lasciando un’impronta indelebile. Oggi, il tempo e le circostanze lo…
-
Affamare le università per renderle dipendenti: un disegno preoccupante
Il dibattito sull’università italiana ha preso una piega inquietante negli ultimi anni. La progressiva riduzione dei finanziamenti pubblici, la precarizzazione del personale accademico, l’erosione dell’autonomia degli atenei e la limitazione della libertà di ricerca e insegnamento non sono episodi isolati o semplici conseguenze di contingenze economiche. Al contrario, sembrano essere tasselli di una strategia più…
-
Natale e Capodanno: il caro voli colpisce ancora, prezzi alle stelle per tornare a casa
Con l’arrivo delle festività di Natale e Capodanno, si ripresenta puntuale un problema che affligge migliaia di italiani: l’impennata dei prezzi dei biglietti aerei. Chi desidera tornare a casa per trascorrere le feste con la propria famiglia, specialmente per chi vive al Nord e deve raggiungere il Sud Italia, si trova spesso a dover fare…