ascolta la diretta

  • Perché votare “NO” alla fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero

    La proposta di fusione tra i comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero potrebbe sembrare, a prima vista, un’opportunità per creare una grande città capace di competere con i principali poli urbani della Calabria. Tuttavia, ci sono diversi motivi per cui questa fusione potrebbe non essere vantaggiosa per i cittadini, e votare “NO” rappresenta una scelta

    Leggi tutto

  • “Confluenze del 22 Novembre: Podcast e Spunti dai Relatori”

    A Cosenza, il 22 e 23 novembre, il collettivo La Base ha organizzato due giornate di incontri con oltre 200 partecipanti tra collettivi, associazioni e cittadini, inaugurando un percorso collettivo per ripensare il futuro della Calabria. L’evento ha posto al centro bisogni, diritti e alternative concrete, affrontando problemi locali e regionali. Nella prima giornata “Cosenza

    Leggi tutto

  • Il grido di Gaza e la risposta della CPI: Netanyahu imputato per genocidio

    L’ultimo mandato d’arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale (CPI) contro Benjamin Netanyahu segna una svolta storica nel panorama della giustizia internazionale. Il leader israeliano, già sotto accusa per altre presunte violazioni dei diritti umani, è ora ufficialmente ricercato per crimini contro l’umanità e possibili atti di genocidio legati al devastante conflitto in corso a Gaza.

    Leggi tutto

  • Quando le Parole Uccidono: la Dignità Umana Strangolata in Carcere

    La recente dichiarazione del sottosegretario alla Giustizia Delmastro, che ha espresso “gioia nel non far respirare i detenuti su auto della polizia”, suscitano indignazione e rabbia. Accende il dibattito sull’eticità e sulla responsabilità di chi ricopre ruoli istituzionali. In una democrazia che si fonda sulla dignità umana e sul rispetto dei diritti fondamentali, parole come

    Leggi tutto

  • Confluenze “Cosenza una città senza visione”

      L’urbanizzazione non è solo una questione di infrastrutture o crescita economica, ma riguarda principalmente il benessere dei cittadini e il rispetto dei loro diritti fondamentali. Il diritto all’abitare, alla mobilità e all’ambiente sono inseparabili e devono essere garantiti attraverso politiche urbanistiche inclusive, sostenibili e partecipative. Solo così si potranno creare città più vivibili, giuste

    Leggi tutto

  • Il 14 dicembre manifestazione nazionale per fermare il Ddl sicurezza

    Pubblichiamo il documento finale dell’assemblea  tenutasi sabato 16 novembre alla Sapienza di Roma Oggi è una giornata storica, lo diciamo senza retorica o accenti nostalgici. Ma perché dopo tanto tempo abbiamo avuto il coraggio di costruire uno spazio pubblico non identitario. Se centinaia di persone partecipano all’assemblea, se in tantissimi già si sono mobilitati nei

    Leggi tutto