-
Il 14 dicembre manifestazione nazionale per fermare il Ddl sicurezza
Pubblichiamo il documento finale dell’assemblea tenutasi sabato 16 novembre alla Sapienza di Roma Oggi è una giornata storica, lo diciamo senza retorica o accenti nostalgici. Ma perché dopo tanto tempo abbiamo avuto il coraggio di costruire uno spazio pubblico non identitario. Se centinaia di persone partecipano all’assemblea, se in tantissimi già si sono mobilitati nei […]
-
Il 22 e il 23 novembre si parla delle nostre vite e di quelle di chi verrà domani.
Cosenza è ancora la città che basta a sé stessa? Riesce a coprire con le proprie energie spontanee l’assenza di servizi e diritti che le istituzioni negano a un’ampia fascia di cittadinanza? Per decenni l’associazionismo ha sorretto con le sue forze le iniziative culturali, la tutela dell’ambiente, il diritto alla salute, intervenendo nel disagio sociale, […]
-
“Radio Ciroma: il nuovo blog per politica, cultura e informazione”
Radio Ciroma è tornata, e questa volta con una nuova veste digitale! Dopo anni di trasmissioni radiofoniche che hanno fatto la storia dell’informazione indipendente e della cultura alternativa, siamo entusiasti di annunciare il lancio del nuovo blog di Radio Ciroma. Questo spazio online nasce con l’obiettivo di espandere la nostra missione: creare una piattaforma aperta […]
-
18-20 Settembre 2020: GEMINI FESTIVAL
GEMINI FESTIVAL – IL FESTIVAL DELLE RADIO INDIPENDENTI Radio, networking, libertà di contenuti. Il sogno di una comunicazione diversa si concretizza nella prima rete di radio indipendenti italiane, Gemini.Dal 18 al 20 settembre si svolgerà a Perugia nella caratteristica cornice del parco Sant’Angelo, all’interno delle attività previste dal T.Urb.Azioni – Azioni Urbane con il turbo! […]
-
Noi non ci piegheremo: Ciroma ricorda Peppe Valarioti e Giovanni Losardo
C’è un pezzo importante della storia d’Italia, storia recente e fondamentale da studiare e conoscere, che viene ricordata e celebrata con iniziative istituzionali ma che non è menzionata sui libri di scuola. Abbiamo da poco ricordato la Strage di Capaci a 28 anni da quel 23 maggio 1992. Quando tutta Italia si rese conto della […]
-
Acthung Banditen: Senza memoria non c’è futuro
A causa del lockdown dovuto allo scoppio della pandemia Covid-19, l’edizione 2020 della “Festa delle Resistenze”, arrivata alla sua quarta edizione, si è svolta via etere sulle frequenze di Radio Ciroma. Lo speciale “Achtung Banditen” ha dato il via alla maratona radiofonica del 25 aprile 2020 affrontando il tema della Resistenza da varie prospettive: quella […]