ascolta la diretta

Categoria: resistenza

  • Riace, l’Italia che accoglie non si arrende

    Nel cuore dell’Aspromonte, tra le pietre antiche e le strade in salita di Riace, si è consumata una delle vicende più emblematiche dell’Italia contemporanea. Il Tribunale di Locri ha dichiarato la decadenza di Mimmo Lucano da sindaco, accogliendo il ricorso della Prefettura di Reggio Calabria, sulla base di una condanna a 18 mesi legata al…

  • La Guerra È dei Loro Governi, la Diserzione È la Nostra Lotta

    Di fronte agli eventi che hanno scosso il mondo negli ultimi mesi, emerge un dato spaventoso: il genocidio non è più un’eccezione, ma una strategia militare. L’escalation a Gaza – dove migliaia di civili palestinesi sono stati sterminati con il silenzio o la complicità attiva dell’Occidente – non è stato un episodio isolato, ma il…

  • “Il Dl Sicurezza è legge: colpire i fragili, blindare il dissenso”

    Il Senato ha approvato oggi il cosiddetto Decreto Sicurezza, con cui il governo Meloni chiude un ciclo politico e simbolico iniziato mesi fa. Doveva essere una legge “contro i reati odiosi”, un intervento tecnico per tutelare i soggetti più vulnerabili. Ma nella realtà dei fatti – nei contenuti, nei toni, negli strumenti – è una…

  • Resistere è un Dovere, Non un Reato

    Ieri Roma ha parlato. Non con i titoli dei giornali, non con gli opinionisti da salotto, ma con i corpi, le voci, le mani alzate e i passi decisi di migliaia di persone che hanno invaso le strade della capitale per dire un chiaro, netto, collettivo NO al cosiddetto “decreto sicurezza”. Non ci giriamo intorno.…

  • Verso la Manifestazione Nazionale del 31 Maggio: L’Esondazione dei Numeri Contro il Decreto Sicurezza

    Il 31 maggio Roma sarà attraversata da un fiume in piena. Una moltitudine di corpi, di voci, di lotte, che non accetta di rimanere silenziosa e che si oppone con forza e determinazione all’ennesimo attacco liberticida: il cosiddetto “decreto sicurezza”, un dispositivo normativo che si sta già traducendo in repressione, sorveglianza e marginalizzazione. La giornata…

  • “Calabria alza la testa”: il 10 maggio sia la voce dei cittadini a dettare il cambiamento

    Mancano pochi giorni alla manifestazione regionale “Calabria alza la testa”, prevista per sabato 10 maggio a Catanzaro. Un appuntamento che non può essere vissuto come una semplice protesta, ma come un punto di svolta collettivo: una chiamata alla responsabilità, alla partecipazione, alla speranza. Una mobilitazione nata dal basso, per reclamare con forza un diritto fondamentale:…