ascolta la diretta

Categoria: movimento globale

  • Il diritto internazionale è il volto legale dell’ipocrisia globale

    Il diritto internazionale è il grande inganno del nostro tempo. Si presenta come la voce della ragione contro la guerra, la regola che frena gli abusi, la promessa di un mondo dove tutti gli stati — e tutti i popoli — sono uguali. Ma basta grattare la superficie per vedere cosa c’è sotto: un dispositivo…

  • Genova non è finita. Genova brucia ancora.

    Per non dimenticare. Per non perdonare. Genova non è storia. Genova è rabbia viva. È pugno chiuso, lacrima che non si asciuga, ferita che non si rimargina. Sono passati 24 anni, e ancora sentiamo nelle ossa il suono secco dei manganelli, il battito del cuore che corre più veloce dei passi, la paura che diventa…

  • La Guerra È dei Loro Governi, la Diserzione È la Nostra Lotta

    Di fronte agli eventi che hanno scosso il mondo negli ultimi mesi, emerge un dato spaventoso: il genocidio non è più un’eccezione, ma una strategia militare. L’escalation a Gaza – dove migliaia di civili palestinesi sono stati sterminati con il silenzio o la complicità attiva dell’Occidente – non è stato un episodio isolato, ma il…

  • L’Iran sotto attacco, Gaza sotto le macerie: Netanyahu bombarda la verità

    Non è la sicurezza di Israele che interessa a Netanyahu. Non è la pace. Non è neppure la sopravvivenza del suo popolo, come pretende di far credere. Quello che davvero conta per lui — e per l’élite militare e politica che lo sostiene — è la reputazione. La sua. Quella dello Stato di Israele come…

  • La bolla mediatica della guerra permanente

    Siamo immersi in una narrazione dominante, martellante, quasi ossessiva: riarmo, difesa comune, missili. Ovunque ci giriamo, il discorso pubblico sembra essere monopolizzato dal lessico della guerra, come se non esistesse altro orizzonte possibile. È un racconto che non nasce dal basso, ma viene imposto dall’alto, orchestrato con precisione dai centri di potere politico ed economico.…

  • Il Tempo come Questione Centrale: Una Riflessione sul Pensiero di Franco Piperno

    Il tempo non è soltanto una dimensione della fisica, ma un concetto che permea la vita umana, dall’organizzazione sociale alla percezione individuale. Franco Piperno, scienziato e militante politico, ha fatto del tempo una questione chiave, esplorandolo in tre dimensioni principali: la fisica, la critica dell’economia politica e la pratica politica. Analizzare il tempo attraverso queste…