Categoria: Movimenti
-
Vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa.
La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara…
-
“Dal vuoto politico alla speranza: la sfida di Stasi”
Tra meno di due mesi la Calabria torna al voto. E sappiamo già qual è il vero pericolo: non la forza della destra, ma il vuoto lasciato da chi dovrebbe rappresentare un’alternativa. Un vuoto che da anni alimenta l’astensione più alta d’Italia. Un vuoto che rischia di trasformarsi nell’ennesima resa, nell’ennesima consegna della Regione a…
-
Oltre la normalità della guerra: costruire resistenza e convergenza
Il regime di guerra non è una parentesi, ma la forma di governo del presente. La crisi è permanente, e i poteri che la gestiscono vogliono farci credere che non esista alternativa. Tocca a noi dimostrare il contrario. Viviamo un tempo in cui la guerra non si misura solo nei fronti armati, ma nella vita…
-
GIÙ LE MANI DALLO STRETTO – NO AL PONTE!
Il 9 agosto Messina ha parlato, e lo ha fatto con la voce potente di migliaia di persone. Non era una passeggiata, non era folclore: era la risposta chiara di un popolo che non si piega. Abbiamo detto NO, e lo abbiamo detto insieme, giovani e anziani, lavoratori e studenti, famiglie intere. Perché questo ponte…
-
Franco Piperno, l’intellettuale che sapeva vedere oltre il presente
A mesi dalla scomparsa di Franco Piperno, il silenzio che si è creato intorno alla sua figura è forse il segnale più eloquente della distanza tra la sua statura intellettuale e il tempo che ci è dato vivere. Eppure, è proprio ora che la sua eredità andrebbe riscoperta con urgenza. Non per nostalgia, ma per…