Autore: redazione
-
Franco Piperno, l’intellettuale che sapeva vedere oltre il presente
A mesi dalla scomparsa di Franco Piperno, il silenzio che si è creato intorno alla sua figura è forse il segnale più eloquente della distanza tra la sua statura intellettuale e il tempo che ci è dato vivere. Eppure, è proprio ora che la sua eredità andrebbe riscoperta con urgenza. Non per nostalgia, ma per…
-
Calabria: il tempo dei pavidi è finito. Qualche consiglio non richiesto per non affondare
Roberto Occhiuto si è dimesso. Questa è la notizia.Ma la vera notizia è un’altra: non se n’è andato travolto da uno scandalo, da una rivolta popolare, né da una sconfitta politica. È uscito di scena logorato dal fuoco amico, da un sistema che si divora da solo, da dirigenti e funzionari che — a detta…
-
9 agosto: difendiamo lo Stretto per un Sud che decide
Mentre Salvini e Ciucci continuano a ripetere il loro mantra sul Ponte come se fosse una bacchetta magica, noi non ci lasciamo incantare. È tornata l’estate e con essa l’ennesimo carosello di dichiarazioni, contratti, cronoprogrammi. Ma il copione è sempre lo stesso: tanta propaganda, zero risposte ai bisogni reali di chi vive in Calabria e…
-
“Il governatore che cambiava tutto per non cambiare nulla”
Per qualche ora ci eravamo illusi. Sì, proprio noi — critici, militanti, osservatori cinici ma non rassegnati. Avevamo pensato: “Ecco, forse qualcosa si muove davvero nella politica calabrese. Forse anche in questo sistema granitico e opaco, incrostato di clientele, si può ancora intravedere un gesto di responsabilità”. Perché, diciamocelo, quando Roberto Occhiuto ha annunciato le…
-
Il carcere come discarica sociale: cronaca di una vergogna di Stato
Nel silenzio di una società anestetizzata, quarantacinque suicidi si sono consumati dall’inizio dell’anno all’interno delle carceri italiane. Quarantacinque vite strappate in celle troppo spesso sovraffollate, fatiscenti, disumane. Dietro quei numeri ci sono persone, storie, fragilità. E soprattutto c’è uno Stato che abdica al suo compito di garantire diritti anche — e soprattutto — a chi…
-
La Handala sequestrata: la solidarietà non si arresta
Israele ha rapito la Handala. Lo diciamo senza giri di parole, perché è questo che è accaduto. Nella notte, in acque internazionali, l’IDF — l’esercito di occupazione israeliano — ha assaltato l’imbarcazione della Freedom Flotilla diretta a Gaza. Ventuno attivisti, tra cui due italiani e due parlamentari francesi, sono stati sequestrati e trasferiti con la…
