-
Ponte, il furto ai danni del Sud per dare 2 miliardi ai soliti noti di Alberto Ziparo
STRETTO DI MESSINA Società e costruttore vogliono partire senza avere il progetto esecutivo. Intanto, come sempre, si sottraggono risorse a Sicilia e Calabria. Brindano tecnici e lobbisti. In un mondo normale la telenovela del Ponte sullo Stretto di Messina, resuscitato da Salvini, si dovrebbe fermare alle soglie della fase “esecutiva” ancora una volta. Se non […]
-
“The Lancet e la sanità italiana: dati frammentati, ricerca penalizzata”
Il recente articolo pubblicato da The Lancet Regional Europe dal titolo “The Italian health data system is broken” merita una lettura attenta..Non fosse altro per capire le criticità strutturali del sistema di raccolta e gestione dei dati sanitari in Italia da un lato dall’altro le ripercussioni sia sulla ricerca scientifica che sull’efficienza dell’assistenza sanitaria. […]
-
Diritti e Giustizia Sociale: Tra Sfide Globali e Risposte Locali
Il 2024 si chiude con un panorama complesso, segnato da sfide globali e locali che non possono più essere ignorate: guerre che devastano intere regioni, crisi climatiche sempre più frequenti e distruttive, e un governo che, attraverso misure come il decreto Caivano, il DDL sicurezza , sta restringendo diritti e accentuando la repressione. L’apertura di […]
-
“La dignità calpestata: le carceri italiane tra record di suicidi e politiche securitarie”
Il rapporto dell’associazione Antigone per il 2024 descrive una situazione drammatica nelle carceri italiane, mettendo in luce un contesto di sofferenza e ingiustizia che scuote le fondamenta della nostra società. I dati parlano di record negativi di suicidi e decessi, aggravati da una cronica sovrappopolazione che genera condizioni inumane e degradanti. Questi elementi sollevano interrogativi […]
-
Domani è Natale. Non uno qualsiasi, si apre infatti l’Anno Giubilare. Ma quale significato possiamo attribuire a questo Anno Santo 2025?
La notte tra il 24 e il 25 dicembre Papa Francesco aprirà la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Poi si apriranno una dietro l’altra, nei giorni a seguire, tutte quelle delle diocesi mondiali. È un anno particolare che al di là del significato teologico, che affonda le proprie origini nel mondo ebraico (giubileo […]
-
Lavoro e Guerra: Quando il Conflitto Armato Riscrive le Regole del Sociale
La guerra non è mai stata solo una questione di battaglie e geopolitica; è anche un fenomeno che travolge i rapporti sociali, ridefinisce i confini della produzione e impone nuove logiche al rapporto tra capitale e lavoro. L’attuale conflitto, con le sue molteplici linee di fronte e le conseguenze globali, non fa eccezione. Storicamente, le […]