ascolta la diretta

  • Franco Piperno raccontato da chi l’ha conosciuto

    Da oggi disponibili i podcast della nostra trasmissione speciale, dedicata a un protagonista del pensiero critico e della scena culturale italiana. Attraverso testimonianze , racconti personali e approfondimenti, riviviamo insieme le idee, le sfide e il lascito di un uomo che ha ispirato generazioni. Fausto Bertinotti   Oreste Scalzone Luca Casarini Maurizio Acerbo   Vittoria

    Leggi tutto

  • DIFENDIAMO LO SPARROW

    A seguito della nostra richiesta ufficiale di incontro con la Commissione Straordinaria che amministra il Comune di Rende, per discutere della nostra Proposta di Collaborazione per l’amministrazione condivisa dello Sparrow come Bene Comune, nelle ultime settimane abbiamo avuto due occasioni di incontro con l’Ente comunale commissariato, rappresentato dalla dott.ssa Maria Assunta Russo, in qualità di

    Leggi tutto

  • Doppio standard mediatico: la disumanizzazione nel conflitto israelo-palestinese

    Lo scambio di ostaggi e prigionieri avvenuto di recente tra Gaza e Tel Aviv ha riportato sotto i riflettori le dinamiche asimmetriche del conflitto israelo-palestinese. Questo evento non solo ha catturato l’attenzione globale, ma ha anche evidenziato un chiaro doppio standard mediatico. Da un lato, si assiste a una profonda umanizzazione degli ostaggi israeliani, con

    Leggi tutto

  • In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

    Domani, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino con lui. Franco

    Leggi tutto

  • Franco Piperno: Un Archivio Vivo di Testimonianze e Ricordi

    La recente scomparsa di Franco Piperno ha lasciato un vuoto profondo in chi lo ha conosciuto, studiato o semplicemente ammirato. Il suo pensiero, il suo impegno e la sua capacità di ispirare continueranno a vivere nelle parole e nei ricordi di chi è stato toccato dal suo percorso. In questi giorni, sono innumerevoli gli attestati

    Leggi tutto

  • Il Prezzo dell’Indifferenza: Vite Perdute e Giustizia Negata

    La Calabria, terra di profonde contraddizioni, è il teatro di tragedie che sembrano non avere fine. Qui, il diritto alla salute non è universale, ma un privilegio per pochi. I ritardi nei soccorsi, le risposte sanitarie inadeguate e le vite spezzate vengono sistematicamente archiviate come “inevitabili incidenti”. Ma nulla è inevitabile. Ogni tragedia è il

    Leggi tutto