ascolta la diretta

Categoria: Partecipazione

  • L’emergenza abitativa: una sfida sociale da affrontare con urgenza

    L’emergenza abitativa è un fenomeno che, negli ultimi anni, ha assunto proporzioni allarmanti in molte città . La difficoltà di accesso a un alloggio dignitoso non riguarda più solo le fasce sociali più fragili, ma coinvolge anche giovani lavoratori, famiglie monoreddito e anziani con pensioni insufficienti. Si tratta di un problema complesso, le cui cause…

  • Il Planetario di Cosenza: Simbolo di Degrado o Opportunità di Rinascita?

    Il recente servizio della giornalista Alessia Principe ha scosso la coscienza collettiva, portando alla luce una realtà desolante: il planetario della nostra città, un tempo fiore all’occhiello della comunità scientifica e culturale, oggi versa in uno stato di degrado assoluto. Immondizia, poltrone distrutte, sporcizia ovunque. Quello che doveva essere un luogo di conoscenza e meraviglia…

  • Beni comuni sotto assedio: il pretesto della sicurezza per cancellare la partecipazione

    Quando la Sicurezza è sinonimo di Repressione e il Governo si scaglia contro la rete eversiva dei Beni Comuni. La questione dei beni comuni e degli spazi liberati tocca il cuore del nostro vivere insieme. Non si tratta solo di proprietà, di titolarità o di regole scritte nei codici, ma di cosa significa davvero essere…

  • MOBILITIAMOCI CONTRO LA REPRESSIONE E IL DDL SICUREZZA

    Mentre i venti di guerra soffiano sempre più minacciosi, il governo Meloni appoggia regimi che alimentano i conflitti, invia armi ai fronti e, al contempo, genera tensioni interne per poi reprimerle con una sistematica soppressione del dissenso. In questa fase di crescente attrito internazionale tra blocchi imperialisti, caratterizzata da una corsa al riarmo e da…

  • Il Tempo come Questione Centrale: Una Riflessione sul Pensiero di Franco Piperno

    Il tempo non è soltanto una dimensione della fisica, ma un concetto che permea la vita umana, dall’organizzazione sociale alla percezione individuale. Franco Piperno, scienziato e militante politico, ha fatto del tempo una questione chiave, esplorandolo in tre dimensioni principali: la fisica, la critica dell’economia politica e la pratica politica. Analizzare il tempo attraverso queste…

  • Dominio o sabotaggio: la battaglia contro il fascismo delle piattaforme

    La recente adesione di figure di spicco come Mark Zuckerberg al sostegno di leader politici polarizzanti come Donald Trump, seguita alla simile presa di posizione di Jeff Bezos, segna un momento storico che non può essere ignorato. Questa dinamica rappresenta molto più di una semplice alleanza di convenienza tra potenti del settore tecnologico e il…