ascolta la diretta

Categoria: femminismo

  • Femminicidi e retorica politica: un problema culturale, non etnico

    Nel giro di sole 24 ore, due giovani studentesse universitarie di 22 anni sono state uccise in Italia dai loro ex partner. Un dato tragico che si aggiunge agli altri nove femminicidi registrati nei primi tre mesi del 2025. Numeri che ci ricordano, con una brutalità insopportabile, che la violenza di genere è un’emergenza strutturale…

  • Oltre il Capitalismo: Un Futuro Possibile

    La costruzione dei movimenti sociali non è un destino scritto, una necessità storica automatica, ma un processo complesso che richiede una mobilitazione politica attiva e consapevole. Ogni trasformazione radicale della società dipende dalla capacità di connettere lotte diverse, di tradurre tra esperienze e condizioni differenti, di creare un terreno comune di organizzazione. Nulla è dato,…

  • “Giustizia di Genere: Un Cammino Irrevocabile” di SovversivaMente

    L’8 marzo non è una giornata di festa. È un giorno di rabbia, di rivolta, di lotta. Non vogliamo fiori, vogliamo distruggere il sistema patriarcale che ci sfrutta, ci opprime e ci uccide. Le destre reazionarie, con il supporto di falsi moderati e centristi compiacenti, stanno portando avanti un attacco sistematico contro i diritti delle…

  • “Il potenziale sovversivo della cura: un’eredità femminista”

      La storia dei femminismi ci consegna una preziosa eredità di lotte e pensiero, capace di illuminare aree della società rimaste a lungo nell’ombra. Tra queste, la riproduzione sociale emerge come una prospettiva cruciale, tanto teorica quanto pratica, per comprendere e trasformare il mondo. È una lente che ci permette di scardinare il modo in…