Categoria: universita
-
Il Sud che muore: giovani in fuga e futuro negato
Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria espulsione sistematica dei suoi giovani laureati, costretti a emigrare all’estero per cercare opportunità di lavoro dignitose. Tra il 2011 e il 2023, ben 550 mila giovani tra i 18 e i 34 anni hanno lasciato il Paese, con oltre 50 mila partenze solo nel…
-
Franco Piperno raccontato da chi l’ha conosciuto
Da oggi disponibili i podcast della nostra trasmissione speciale, dedicata a un protagonista del pensiero critico e della scena culturale italiana. Attraverso testimonianze , racconti personali e approfondimenti, riviviamo insieme le idee, le sfide e il lascito di un uomo che ha ispirato generazioni. Fausto Bertinotti Oreste Scalzone Luca Casarini Maurizio Acerbo Vittoria…
-
In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare
Domani, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino con lui. Franco…
-
Franco Piperno: Un Archivio Vivo di Testimonianze e Ricordi
La recente scomparsa di Franco Piperno ha lasciato un vuoto profondo in chi lo ha conosciuto, studiato o semplicemente ammirato. Il suo pensiero, il suo impegno e la sua capacità di ispirare continueranno a vivere nelle parole e nei ricordi di chi è stato toccato dal suo percorso. In questi giorni, sono innumerevoli gli attestati…
-
Affamare le università per renderle dipendenti: un disegno preoccupante
Il dibattito sull’università italiana ha preso una piega inquietante negli ultimi anni. La progressiva riduzione dei finanziamenti pubblici, la precarizzazione del personale accademico, l’erosione dell’autonomia degli atenei e la limitazione della libertà di ricerca e insegnamento non sono episodi isolati o semplici conseguenze di contingenze economiche. Al contrario, sembrano essere tasselli di una strategia più…