Categoria: spazi sociali
-
“Processo ‘Sovrano’: cade l’accusa di associazione a delinquere”
La sentenza di primo grado del processo “Sovrano”, giunta nel primo pomeriggio di oggi, ha segnato un momento cruciale per il panorama dei movimenti sociali in Italia. Dei 28 attivisti appartenenti ad Askatasuna, al Movimento No Tav e allo Spazio Neruda, 16 sono stati assolti dall’accusa di associazione a delinquere, mentre 18 hanno ricevuto condanne…
-
La Crisi Relazionale nell’Era Digitale : Tra Raffinatezza Intellettiva e Crisi Sociale
Negli ultimi decenni, la diffusione capillare delle tecnologie digitali ha trasformato profondamente la struttura cognitiva delle nuove generazioni. L’essere umano, costantemente connesso, ha sviluppato capacità intellettuali avanzate, una velocità di elaborazione delle informazioni senza precedenti e una padronanza istintiva degli strumenti tecnologici. Tuttavia, questa evoluzione ha un costo: la crisi della socialità, un diffuso senso…
-
Salviamo Radiosonar.net! Difendiamo l’informazione indipendente
Radiosonar.net, da oltre 20 anni, è una voce libera e indipendente nel panorama dell’informazione dal basso, sostenuta solo dall’impegno e dalla passione di chi crede in un mondo più giusto. Oggi questa voce è in pericolo. Sono state commissionate multe per circa 2000 euro per presunta violazione di copyright, solo per aver pubblicato foto di…
-
Foglio di Via: Libertà Individuali e Rischio di Deriva Autoritaria
L’episodio di Padova, con il fermo di 22 militanti del Centro Sociale Pedro e il loro rilascio dopo quasi 12 ore di trattenimento in Questura, è un attacco frontale alle libertà individuali. La decisione di emettere 12 fogli di via per quattro anni non è solo una misura sproporzionata, ma rappresenta un abuso di…
-
“Franco Piperno e Radio Ciroma: 35 Anni di Pensiero Libero e Resistenza Culturale”
Il 20 febbraio non sarà solo una data sul calendario, ma un momento di incontro e condivisione: una festa per ricostruire collettivamente la figura di Franco Piperno. Un intellettuale, un militante, un visionario che ha contribuito a tracciare le coordinate di un percorso politico e culturale che continua a vivere attraverso Radio Ciroma, emittente simbolo…
-
Il Planetario di Cosenza: Simbolo di Degrado o Opportunità di Rinascita?
Il recente servizio della giornalista Alessia Principe ha scosso la coscienza collettiva, portando alla luce una realtà desolante: il planetario della nostra città, un tempo fiore all’occhiello della comunità scientifica e culturale, oggi versa in uno stato di degrado assoluto. Immondizia, poltrone distrutte, sporcizia ovunque. Quello che doveva essere un luogo di conoscenza e meraviglia…