ascolta la diretta

Categoria: social

  • La Crisi Relazionale nell’Era Digitale : Tra Raffinatezza Intellettiva e Crisi Sociale

    Negli ultimi decenni, la diffusione capillare delle tecnologie digitali ha trasformato profondamente la struttura cognitiva delle nuove generazioni. L’essere umano, costantemente connesso, ha sviluppato capacità intellettuali avanzate, una velocità di elaborazione delle informazioni senza precedenti e una padronanza istintiva degli strumenti tecnologici. Tuttavia, questa evoluzione ha un costo: la crisi della socialità, un diffuso senso…

  • Dominio o sabotaggio: la battaglia contro il fascismo delle piattaforme

    La recente adesione di figure di spicco come Mark Zuckerberg al sostegno di leader politici polarizzanti come Donald Trump, seguita alla simile presa di posizione di Jeff Bezos, segna un momento storico che non può essere ignorato. Questa dinamica rappresenta molto più di una semplice alleanza di convenienza tra potenti del settore tecnologico e il…

  • L’accelerazione del capitalismo digitale e la crisi dell’immaginario cibernetico

    Negli ultimi decenni, l’avanzamento delle tecnologie digitali ha trasformato radicalmente la società. Questa trasformazione, guidata dall’accelerazione del capitalismo digitale, ha reso il linguaggio delle piattaforme tecnologiche e delle reti digitali un elemento dominante nella sfera sociale. Di conseguenza, l’immaginario cibernetico, che un tempo evocava scenari di liberazione, collaborazione e possibilità illimitate, appare oggi confinato alla…