ascolta la diretta

Categoria: riproduzione sociale

  • Una destra che esulta sull’esclusione, e tace sul lavoro: anatomia di un vuoto politico

    Il referendum sulla cittadinanza è stato respinto. La destra italiana ha reagito con entusiasmo, celebrando la bocciatura come una vittoria della “difesa dell’identità nazionale”. Ma cosa significa, esattamente, esultare per la negazione di un diritto? Quale visione del Paese si nasconde dietro il rifiuto di riconoscere italiani ed italiane di fatto, cresciuti nelle nostre scuole,…

  • “Il Dl Sicurezza è legge: colpire i fragili, blindare il dissenso”

    Il Senato ha approvato oggi il cosiddetto Decreto Sicurezza, con cui il governo Meloni chiude un ciclo politico e simbolico iniziato mesi fa. Doveva essere una legge “contro i reati odiosi”, un intervento tecnico per tutelare i soggetti più vulnerabili. Ma nella realtà dei fatti – nei contenuti, nei toni, negli strumenti – è una…

  • Presidi di Cultura, Antidoti al Degrado – Verso Confluenze

    Nel cuore del centro storico di Cosenza, dove le pietre raccontano memorie antiche ma le finestre chiuse parlano di abbandono, l’Associazione Culturale Ciroma ha scelto di restare. Da sempre. Con la convinzione profonda che fare cultura significhi soprattutto prendersi cura. Delle persone, dei luoghi, delle storie collettive. Per questo, la nostra sede non è mai…

  • La Crisi Relazionale nell’Era Digitale : Tra Raffinatezza Intellettiva e Crisi Sociale

    Negli ultimi decenni, la diffusione capillare delle tecnologie digitali ha trasformato profondamente la struttura cognitiva delle nuove generazioni. L’essere umano, costantemente connesso, ha sviluppato capacità intellettuali avanzate, una velocità di elaborazione delle informazioni senza precedenti e una padronanza istintiva degli strumenti tecnologici. Tuttavia, questa evoluzione ha un costo: la crisi della socialità, un diffuso senso…

  • Oltre il Capitalismo: Un Futuro Possibile

    La costruzione dei movimenti sociali non è un destino scritto, una necessità storica automatica, ma un processo complesso che richiede una mobilitazione politica attiva e consapevole. Ogni trasformazione radicale della società dipende dalla capacità di connettere lotte diverse, di tradurre tra esperienze e condizioni differenti, di creare un terreno comune di organizzazione. Nulla è dato,…

  • “Giustizia di Genere: Un Cammino Irrevocabile” di SovversivaMente

    L’8 marzo non è una giornata di festa. È un giorno di rabbia, di rivolta, di lotta. Non vogliamo fiori, vogliamo distruggere il sistema patriarcale che ci sfrutta, ci opprime e ci uccide. Le destre reazionarie, con il supporto di falsi moderati e centristi compiacenti, stanno portando avanti un attacco sistematico contro i diritti delle…