ascolta la diretta

Categoria: Partecipazione

  • “Processo ‘Sovrano’: cade l’accusa di associazione a delinquere”

    La sentenza di primo grado del processo “Sovrano”, giunta nel primo pomeriggio di oggi, ha segnato un momento cruciale per il panorama dei movimenti sociali in Italia. Dei 28 attivisti appartenenti ad Askatasuna, al Movimento No Tav e allo Spazio Neruda, 16 sono stati assolti dall’accusa di associazione a delinquere, mentre 18 hanno ricevuto condanne…

  • La Crisi Relazionale nell’Era Digitale : Tra Raffinatezza Intellettiva e Crisi Sociale

    Negli ultimi decenni, la diffusione capillare delle tecnologie digitali ha trasformato profondamente la struttura cognitiva delle nuove generazioni. L’essere umano, costantemente connesso, ha sviluppato capacità intellettuali avanzate, una velocità di elaborazione delle informazioni senza precedenti e una padronanza istintiva degli strumenti tecnologici. Tuttavia, questa evoluzione ha un costo: la crisi della socialità, un diffuso senso…

  • “Giustizia di Genere: Un Cammino Irrevocabile” di SovversivaMente

    L’8 marzo non è una giornata di festa. È un giorno di rabbia, di rivolta, di lotta. Non vogliamo fiori, vogliamo distruggere il sistema patriarcale che ci sfrutta, ci opprime e ci uccide. Le destre reazionarie, con il supporto di falsi moderati e centristi compiacenti, stanno portando avanti un attacco sistematico contro i diritti delle…

  • “Franco Piperno e Radio Ciroma: 35 Anni di Pensiero Libero e Resistenza Culturale”

    Il 20 febbraio non sarà solo una data sul calendario, ma un momento di incontro e condivisione: una festa per ricostruire collettivamente la figura di Franco Piperno. Un intellettuale, un militante, un visionario che ha contribuito a tracciare le coordinate di un percorso politico e culturale che continua a vivere attraverso Radio Ciroma, emittente simbolo…

  • L’emergenza abitativa: una sfida sociale da affrontare con urgenza

    L’emergenza abitativa è un fenomeno che, negli ultimi anni, ha assunto proporzioni allarmanti in molte città . La difficoltà di accesso a un alloggio dignitoso non riguarda più solo le fasce sociali più fragili, ma coinvolge anche giovani lavoratori, famiglie monoreddito e anziani con pensioni insufficienti. Si tratta di un problema complesso, le cui cause…

  • Il Planetario di Cosenza: Simbolo di Degrado o Opportunità di Rinascita?

    Il recente servizio della giornalista Alessia Principe ha scosso la coscienza collettiva, portando alla luce una realtà desolante: il planetario della nostra città, un tempo fiore all’occhiello della comunità scientifica e culturale, oggi versa in uno stato di degrado assoluto. Immondizia, poltrone distrutte, sporcizia ovunque. Quello che doveva essere un luogo di conoscenza e meraviglia…