Categoria: Partecipazione
-
Il trionfo del silenzio – L’Italia che non vota e la democrazia che arretra
Le elezioni regionali in Puglia, Campania e Veneto si sono concluse senza sorprese. Tutto come previsto, tutto come ampiamente anticipato dai pronostici e, soprattutto, tutto come sembrava far comodo ai principali schieramenti. Il “campo largo” tiene in Campania e in Puglia, la destra conserva il Veneto senza difficoltà. Gli equilibri si spostano di poco, i…
-
L’ottimismo di cartone e il vuoto dell’opposizione
La rielezione di Roberto Occhiuto alla guida della Calabria è stata presentata dal Presidente come la naturale conseguenza dei “successi” del suo precedente mandato. Nel suo discorso di insediamento, il centrodestra ha messo in scena la consueta narrazione autosufficiente: numeri positivi, traguardi raggiunti, un futuro radioso che solo i “gufi” e i presunti complotti di…
-
Calabria al bivio: immobilismo o cambiamento imperfetto
Quattro anni di governo Occhiuto avrebbero dovuto segnare la svolta. Si parlava di una sanità da rifondare, di infrastrutture da modernizzare, di un rapporto nuovo tra istituzioni e cittadini. La realtà, sotto gli occhi di tutti, racconta invece un’altra storia: quella di un immobilismo che ha finito per trasformarsi in inerzia, di promesse rimaste lettera…
-
Scioperare contro l’economia del genocidio
Lo sciopero è una pratica antica, ma non per questo esaurita. Per molto tempo è stato ridotto a rituale: una giornata di protesta segnata sul calendario, prevedibile, innocua per chi detiene il potere. Una valvola di sfogo che lasciava intatta la macchina del capitale, pronta a riprendere il suo ritmo subito dopo. Da anni ci…
