ascolta la diretta

Categoria: Partecipazione

  • Cosenza non tace: la solidarietà è un atto di resistenza

    In un sabato di giugno, con il termometro che sfiora i 35 gradi, la città di Cosenza ha scelto di non restare in silenzio. Poteva essere una giornata come tante, invece è diventata un grido collettivo di dignità e coscienza. Centinaia di persone hanno attraversato le strade della città per dire con forza che ciò…

  • APPELLO DI RADIO CIROMA – “Ci mettiamo la voce, ora mettiamoci il voto”

    Noi delle realtà sociali lo sappiamo bene: non si cambia nulla stando fermi a guardare. Ogni giorno siamo in strada, nei quartieri, nelle piazze. Difendiamo diritti, costruiamo alternative, spalanchiamo le porte alla solidarietà. Siamo abituati a rimboccarci le maniche, a metterci la faccia, a credere nella partecipazione vera, quella che nasce dal basso. E allora…

  • “Il Dl Sicurezza è legge: colpire i fragili, blindare il dissenso”

    Il Senato ha approvato oggi il cosiddetto Decreto Sicurezza, con cui il governo Meloni chiude un ciclo politico e simbolico iniziato mesi fa. Doveva essere una legge “contro i reati odiosi”, un intervento tecnico per tutelare i soggetti più vulnerabili. Ma nella realtà dei fatti – nei contenuti, nei toni, negli strumenti – è una…

  • Riunione organizzativa – Manifestazione per Gaza

    Martedì 20 maggio ore 18 Sede Auser, via Milelli È il momento di unirci, associazioni, movimenti, collettivi, comitati e cittadine/i che credono nella solidarietà, nella giustizia e nell’umanità condivisa. In vista della mobilitazione del 24 maggio, ci incontriamo per costruire insieme un gesto collettivo di solidarietà: un lenzuolo bianco per ogni vita spezzata. Il nostro…

  • Un 25 Aprile di Resistenza Presente: Unire le Lotte per Liberare il Futuro

    Quest’anno, gli ottant’anni dalla Liberazione non sono stati soltanto un doveroso esercizio di memoria storica. Sono diventati un’occasione viva, urgente, per riscoprire il significato più profondo di quella parola — “Liberazione” — e per rilanciarla come orizzonte politico nel nostro presente. Lungo tutta la penisola, il 25 Aprile ha visto fiorire manifestazioni, cortei, assemblee popolari,…

  • “Dallo Stretto al Pollino: è tempo di alzare la testa!”

    In Calabria non si muore solo di malattia. Si muore di abbandono, di silenzio, di vergogna istituzionale. Si muore in pronto soccorso senza medici, nei reparti vuoti di personale, sulle ambulanze che non arrivano, nelle corsie sporche di un sistema ormai completamente collassato. Si muore perché curarsi, qui, è diventato un lusso per chi può…