Categoria: Immigrazione
-
Riace, l’Italia che accoglie non si arrende
Nel cuore dell’Aspromonte, tra le pietre antiche e le strade in salita di Riace, si è consumata una delle vicende più emblematiche dell’Italia contemporanea. Il Tribunale di Locri ha dichiarato la decadenza di Mimmo Lucano da sindaco, accogliendo il ricorso della Prefettura di Reggio Calabria, sulla base di una condanna a 18 mesi legata al…
-
“Il Papa dell’accoglienza sepolto dall’odio istituzionale”
Sabato 26 maggio, a Roma, si celebreranno i funerali di Papa Francesco. Un uomo che, con ostinazione evangelica, ha sfidato i dogmi del potere, le logiche del profitto, i recinti della paura. Un Papa che ha parlato ai poveri, ai migranti, agli ultimi. Un uomo che ha denunciato l’indifferenza globale come il peccato più grave…
-
Quando la pace ha avuto un nome: Francesco
Oggi il mondo sembra più silenzioso. Più freddo. È il giorno in cui ci lascia una delle ultime grandi voci morali del nostro tempo: Papa Francesco. Non solo un Pontefice, ma un uomo che ha scelto la radicalità del Vangelo come bussola, e la pace come stella polare. In un’epoca in cui l’indifferenza è la…
-
L’Europa che vogliamo: più diritti, meno armi
Il manifesto di convocazione della manifestazione del 15 marzo si presenta come un appello alla mobilitazione, ma dietro il linguaggio apparentemente inclusivo e unitario si cela una posizione chiaramente schierata. Non si tratta di un semplice invito alla riflessione collettiva, ma di un testo che assume una direzione precisa: l’adesione a un nazionalismo di matrice…
-
Il Fallimento delle Politiche di Deportazione: Un Nuovo Stop al Protocollo Italia-Albania
Ancora una volta, il governo Meloni si trova a fare i conti con un ennesimo fallimento nella gestione delle politiche migratorie. La recente decisione della Corte di Appello di Roma, che ha negato la convalida del trattenimento nel CPR di Gjader per le 43 persone migranti deportate in Albania, rappresenta non solo una sconfitta giuridica,…