ascolta la diretta

Categoria: guerre globali

  • La bolla mediatica della guerra permanente

    Siamo immersi in una narrazione dominante, martellante, quasi ossessiva: riarmo, difesa comune, missili. Ovunque ci giriamo, il discorso pubblico sembra essere monopolizzato dal lessico della guerra, come se non esistesse altro orizzonte possibile. È un racconto che non nasce dal basso, ma viene imposto dall’alto, orchestrato con precisione dai centri di potere politico ed economico.…

  • L’Europa che vogliamo: più diritti, meno armi

    Il manifesto di convocazione della manifestazione del 15 marzo si presenta come un appello alla mobilitazione, ma dietro il linguaggio apparentemente inclusivo e unitario si cela una posizione chiaramente schierata. Non si tratta di un semplice invito alla riflessione collettiva, ma di un testo che assume una direzione precisa: l’adesione a un nazionalismo di matrice…

  • Il Papa è malato e il Mondo lo segue a ruota di Andrea Bevacqua

    Sembra quasi un segno del destino che le ore complicate di Francesco coincidano con quelle altrettanto complicate per gli equilibri mondiali. È come quando si verifica il vecchio detto: “se i gatti non ci sono i topi ballano”. L’antico adagio è solo un pretesto per descrivere una situazione da piano inclinato, un momento buio in…

  • Europa tra militarizzazione e dipendenza: l’illusione dell’autonomia strategica

    Il teatrino messo in scena in mondo visione  è la dimostrazione che la Casa Bianca sta cercando di costruire una narrativa che giustifichi una  “ strategia di fuga”  dell’impegno in Ucraina senza apparire debole agli occhi dell’opinione pubblica e degli alleati. La guerra in Ucraina, inizialmente dipinta come una lotta per la democrazia e l’ordine…

  • Ucraina, il tramonto di un’illusione: tra giochi di potere e crisi dell’Occidente

    L’esito del conflitto tra Ucraina e Russia era ampiamente prevedibile, nonostante gli esperti di strategia militare abbiano continuato a prospettare una trionfale vittoria ucraina. Il presidente Volodymyr Zelensky, esibito in ogni contesto internazionale come il paladino della difesa della democrazia occidentale contro l’aggressione russa, oggi viene scaricato e umiliato dopo tre anni di guerra, con…

  • Il grande inganno: l’Europa sull’orlo del baratro

    Negli ultimi anni, l’Europa ha assistito a una crisi senza precedenti, il cui epicentro si trova in Ucraina. Dietro la retorica ufficiale della difesa della democrazia e della libertà, si nasconde una strategia ben più cinica: l’utilizzo dell’Ucraina come strumento geopolitico per fratturare definitivamente i rapporti politici ed economici tra l’Europa e la Russia. A…