Categoria: grandi opere
-
Vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa.
La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara…
-
Oltre la normalità della guerra: costruire resistenza e convergenza
Il regime di guerra non è una parentesi, ma la forma di governo del presente. La crisi è permanente, e i poteri che la gestiscono vogliono farci credere che non esista alternativa. Tocca a noi dimostrare il contrario. Viviamo un tempo in cui la guerra non si misura solo nei fronti armati, ma nella vita…
-
GIÙ LE MANI DALLO STRETTO – NO AL PONTE!
Il 9 agosto Messina ha parlato, e lo ha fatto con la voce potente di migliaia di persone. Non era una passeggiata, non era folclore: era la risposta chiara di un popolo che non si piega. Abbiamo detto NO, e lo abbiamo detto insieme, giovani e anziani, lavoratori e studenti, famiglie intere. Perché questo ponte…
-
9 agosto: difendiamo lo Stretto per un Sud che decide
Mentre Salvini e Ciucci continuano a ripetere il loro mantra sul Ponte come se fosse una bacchetta magica, noi non ci lasciamo incantare. È tornata l’estate e con essa l’ennesimo carosello di dichiarazioni, contratti, cronoprogrammi. Ma il copione è sempre lo stesso: tanta propaganda, zero risposte ai bisogni reali di chi vive in Calabria e…
-
Il Ponte come simbolo della nuova normalità bellica
Non unire i popoli, ma i fronti Ci raccontano che sarà il simbolo del progresso. Che unirà il Sud al resto d’Italia. Che porterà lavoro, investimenti, modernità. Ma dietro la retorica trionfale, il Ponte sullo Stretto si rivela per ciò che realmente è: un’infrastruttura bellica mascherata da opera pubblica. È lo stesso governo ad ammetterlo:…