ascolta la diretta

Categoria: Cosenza

  • Contro la fuga dei giovani: Cosenza può (e deve) tornare a essere casa

    Ogni anno, centinaia di giovani cosentini preparano la valigia. Alcuni partono per studiare, altri per lavorare, altri ancora semplicemente per provare a respirare un’aria diversa, più aperta, più dinamica, più pronta a riconoscere il loro valore. Dietro ogni partenza c’è una storia, un volto, un potenziale che la città perde. E il danno, silenzioso ma…

  • Difendere Piazza Cappello: Gli alberi non si tagliano, le comunità si ascoltano

    La riqualificazione di Piazza Cappello a Cosenza non è solo un progetto urbano: è un banco di prova per il rapporto tra amministrazione e cittadini. È innegabile che la messa in sicurezza e la cura degli spazi pubblici siano necessità concrete, soprattutto in zone attraversate quotidianamente da studenti, famiglie e residenti. Ma attenzione: riqualificare non…

  • Trasmettere, scrivere, resistere – Il blog di Ciroma e le sue Onde Lunghe

    Cosenza è una città che parla a bassa voce.A volte sussurra, spesso tace. Altre volte finge di parlare ma lo fa con parole vuote, scritte altrove, imposte dall’alto, incorniciate nel linguaggio di chi comanda.In questa città, piena di ferite e bellezza, di conflitti taciuti e storie sommerse, Radio Ciroma ha scelto da decenni di alzare…

  • Un 25 Aprile di Resistenza Presente: Unire le Lotte per Liberare il Futuro

    Quest’anno, gli ottant’anni dalla Liberazione non sono stati soltanto un doveroso esercizio di memoria storica. Sono diventati un’occasione viva, urgente, per riscoprire il significato più profondo di quella parola — “Liberazione” — e per rilanciarla come orizzonte politico nel nostro presente. Lungo tutta la penisola, il 25 Aprile ha visto fiorire manifestazioni, cortei, assemblee popolari,…

  • “La rimozione di una memoria: il caso della statua di Mancini”

    Cosenza è una città che ha memoria, una città che sa riconoscere chi ha segnato con forza e passione il proprio cammino. Tra le sue figure più carismatiche e incisive, il nome di Giacomo Mancini risuona ancora oggi con rispetto e ammirazione. Negli anni ’90, alla guida di un’amministrazione socialista, Mancini trasformò il volto della…