ascolta la diretta

Categoria: Calabria al voto

  • Calabria al bivio: immobilismo o cambiamento imperfetto

    Quattro anni di governo Occhiuto avrebbero dovuto segnare la svolta. Si parlava di una sanità da rifondare, di infrastrutture da modernizzare, di un rapporto nuovo tra istituzioni e cittadini. La realtà, sotto gli occhi di tutti, racconta invece un’altra storia: quella di un immobilismo che ha finito per trasformarsi in inerzia, di promesse rimaste lettera…

  • Non è assistenzialismo, è dignità

    Ogni volta che si propone un sostegno per chi non ce la fa, la destra alza il dito e urla: “assistenzialismo!”. È successo col reddito di cittadinanza e ora si ripete col reddito regionale di dignità. Ma chi parla di assistenzialismo dimentica — o finge di dimenticare — che la Calabria è tra le regioni…

  • Calabria, il nodo irrisolto della sanità pubblica

    Ogni tornata elettorale in Calabria sembra muoversi lungo un binario già scritto: promesse di cambiamento, appelli al rinnovamento, dichiarazioni di rottura. Eppure, a osservare i fatti, lo spartito resta lo stesso. La novità attesa, quella che dovrebbe segnare la differenza, raramente arriva. Il risultato è un senso diffuso di disillusione, che si traduce spesso in…

  • Calabria: tra spot e realtà, il prezzo della narrazione politica

    In Calabria il confine tra politica e comunicazione sembra ormai dissolto. Non è certo un fenomeno esclusivo di questa regione, ma qui assume un carattere quasi grottesco: la vita quotidiana dei cittadini stride con la Calabria “patinata” che prende forma nei video ufficiali diffusi da Roberto Occhiuto. Nelle immagini scorrono cantieri scintillanti, sorrisi compiaciuti, paesaggi…

  • Calabria, la rottura necessaria: tra competenza e partecipazione

    In Calabria parlare di “rottura” non è un vezzo retorico: è un’urgenza. Qui la rottura non si misura negli slogan ma nella possibilità, concreta, di avere una sanità che funzioni, un lavoro che trattenga i giovani e non li costringa a fare le valigie, trasformando ogni stazione e ogni aeroporto in un terminale dell’emigrazione di…

  • Vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa.

    La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara…