Autore: redazione
-
Vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa.
La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara…
-
Calabria, l’illusione tradita: i partiti decidono, i calabresi subiscono
Ci avevamo creduto. Ci eravamo illusi che questa volta la Calabria potesse cambiare passo, che potesse finalmente scegliere una figura capace di rappresentarla davvero. Invece no. Ancora una volta la decisione è arrivata dall’alto, dalle segreterie romane, da quel sistema dei partiti che continua a trattare la nostra terra come una colonia elettorale. Il nome…
-
“Dal vuoto politico alla speranza: la sfida di Stasi”
Tra meno di due mesi la Calabria torna al voto. E sappiamo già qual è il vero pericolo: non la forza della destra, ma il vuoto lasciato da chi dovrebbe rappresentare un’alternativa. Un vuoto che da anni alimenta l’astensione più alta d’Italia. Un vuoto che rischia di trasformarsi nell’ennesima resa, nell’ennesima consegna della Regione a…
-
Radio Ciroma saluta Padre Fedele Bisceglia, il monaco degli ultimi.
Ha speso la vita al fianco dei poveri, degli esclusi, di chi non aveva voce. Con passo leggero ma cuore instancabile ha portato pace e dignità ovunque, dall’Africa alla nostra terra.Ci lascia un esempio che non si spegne: stare dalla parte degli ultimi, sempre. A chi lo ha conosciuto e amato, il nostro abbraccio e…
-
Oltre la normalità della guerra: costruire resistenza e convergenza
Il regime di guerra non è una parentesi, ma la forma di governo del presente. La crisi è permanente, e i poteri che la gestiscono vogliono farci credere che non esista alternativa. Tocca a noi dimostrare il contrario. Viviamo un tempo in cui la guerra non si misura solo nei fronti armati, ma nella vita…
-
GIÙ LE MANI DALLO STRETTO – NO AL PONTE!
Il 9 agosto Messina ha parlato, e lo ha fatto con la voce potente di migliaia di persone. Non era una passeggiata, non era folclore: era la risposta chiara di un popolo che non si piega. Abbiamo detto NO, e lo abbiamo detto insieme, giovani e anziani, lavoratori e studenti, famiglie intere. Perché questo ponte…
