Autore: redazione
-
Il cielo nero di Calenzano: quando il lavoro uccide
Una colonna di fumo nero si alza nel cielo limpido di Calenzano, visibile da chilometri di distanza. È come un grido muto che lacera l’orizzonte. Non siamo in una zona di guerra, ma nel cuore della Toscana. Eppure, l’immagine sembra quella di un bombardamento: un’enorme esplosione ha squarciato il deposito della raffineria Eni. Pochi istanti…
-
“Maselli torna per il Governatore, non per i calabresi: il paradosso di una sanità al collasso”
Al Policlinico di Catanzaro, tra sale operatorie preparate con cura e sguardi di attesa, il Governatore della regione si sottopone a un intervento chirurgico. La notizia, rilanciata con tono positivo, sembra un chiaro messaggio di fiducia: “Io mi curo qui, nella mia terra” . Un atto simbolico, forse persino coraggioso, che vuole dimostrare come la…
-
“Prossimità e integrazione: la svolta della sanità”
Per comprendere a fondo il significato e l’importanza dell’atto aziendale in ambito sanitario, è utile partire dalla sua definizione: si tratta di un documento fondamentale che regola l’organizzazione e il funzionamento interno delle aziende sanitarie pubbliche. Non è un semplice testo burocratico, ma uno strumento strategico il cui obiettivo primario è rispondere in modo efficace…
-
Verso la manifestazione nazionale del 14 dicembre a Roma no DDL sicurezza
Qui di seguito l’intervento dell’Avv. Maurizio Nucci del foro di Cosenza che analizza gli aspetti del decreto sicurezza che legittima un’idea deforme della nostra democrazia: autoritaria con i deboli e gli ultimi e affabile con chi corrompe, accumula, inquina.
-
La vittoria del “No” al referendum: un segnale forte per la politica dal basso
Il referendum sulla proposta di fusione dei tre comuni ha segnato una netta vittoria del fronte del “No”, ribaltando le previsioni che, fino a poche settimane prima, davano per favorito il “Sì”. La campagna a sostegno della fusione sembrava avere tutti gli ingredienti per il successo: il sostegno trasversale dei principali partiti – da Fratelli…
