ascolta la diretta

Autore: redazione

  • Sciopero Generale: Una Mobilitazione Senza Precedenti con Adesioni Oltre il 70%

    Oggi l’Italia è stata attraversata da una mobilitazione di massa che ha coinvolto milioni di cittadini e lavoratori. Lo sciopero generale, proclamato dai sindacati contro le politiche economiche e sociali del governo, ha registrato un’adesione straordinaria, superiore al 70% secondo le prime stime. Le piazze italiane si sono riempite fin dal primo mattino, con cortei…

  • “Sanità, il Sud affonda tra carenze e disuguaglianze”

    Nell’ultimo rapporto Svimez emergono le criticità della sanità italiana, con particolare attenzione al sottofinanziamento strutturale e alle marcate disparità territoriali, soprattutto tra Nord e Sud. Punti principali: Riduzione della spesa sanitaria in rapporto al PIL Nonostante un incremento previsto della spesa sanitaria rispetto alla spesa pubblica netta, la quota in rapporto al PIL è destinata…

  • “La cospirazione del bene” di Luca Casarini

      Cosa succede se la politica specula sulla cosiddetta “emergenza immigrazione”? Se l’antica legge del mare – le vite si salvano, e poi si discute –, recepita dalle convenzioni internazionali, viene messa in discussione da leggi interne spesso ispirate a principi disumani? Succede che il mare nostrum, da luogo di comunicazione fra popoli e civiltà, diventa…

  • Perché votare “NO” alla fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero

    La proposta di fusione tra i comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero potrebbe sembrare, a prima vista, un’opportunità per creare una grande città capace di competere con i principali poli urbani della Calabria. Tuttavia, ci sono diversi motivi per cui questa fusione potrebbe non essere vantaggiosa per i cittadini, e votare “NO” rappresenta una scelta…

  • “Confluenze del 22 Novembre: Podcast e Spunti dai Relatori”

    A Cosenza, il 22 e 23 novembre, il collettivo La Base ha organizzato due giornate di incontri con oltre 200 partecipanti tra collettivi, associazioni e cittadini, inaugurando un percorso collettivo per ripensare il futuro della Calabria. L’evento ha posto al centro bisogni, diritti e alternative concrete, affrontando problemi locali e regionali. Nella prima giornata “Cosenza…

  • Il grido di Gaza e la risposta della CPI: Netanyahu imputato per genocidio

    L’ultimo mandato d’arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale (CPI) contro Benjamin Netanyahu segna una svolta storica nel panorama della giustizia internazionale. Il leader israeliano, già sotto accusa per altre presunte violazioni dei diritti umani, è ora ufficialmente ricercato per crimini contro l’umanità e possibili atti di genocidio legati al devastante conflitto in corso a Gaza.…