ascolta la diretta

Autore: redazione

  • Da ospedale hub a punto di primo intervento: il lento declassamento dell’Annunziata

    Il dibattito sulla localizzazione del nuovo Policlinico Universitario – o, come lo si vuole chiamare, nuovo ospedale hub – ha acceso nei cittadini di Cosenza e dell’intera area urbana interrogativi che vanno ben oltre la mera questione urbanistica o logistica. La vera posta in gioco non è solo dove sorgerà una struttura sanitaria, ma quale…

  • Il mondo non è povero, è saccheggiato

    Mentre una manciata di miliardari vede moltiplicarsi fortune che sfidano l’immaginazione, miliardi di esseri umani lottano ogni giorno per un pasto.È la fotografia impietosa del nostro tempo: l’1% più ricco della popolazione mondiale ha catturato il 41% della nuova ricchezza prodotta, lasciando al 50% più povero appena l’1%.Non è un’anomalia: è il risultato coerente di…

  • Promesse, poltrone e déjà vu: la sanità secondo Occhiuto

    C’è un detto popolare che, in politica, torna sempre utile: “l’assassino ritorna sul luogo del delitto.”E così anche in Calabria la storia si ripete. Roberto Occhiuto, fresco di rielezione, torna a indossare i panni di Commissario alla Sanità — proprio quel ruolo che in questi anni avrebbe dovuto consentirgli di risanare il settore più martoriato…

  • Ospedale Hub o Policlinico Universitario? Il nodo del futuro della sanità e della città di Cosenza

    Nel dibattito sempre più acceso sullo spostamento dell’Ospedale di Cosenza emergono elementi che rischiano di generare confusione non solo tra i cittadini, ma anche tra gli stessi attori istituzionali. Le parole, in sanità, non sono mai neutre: “Hub”, “Policlinico Universitario”, “ospedale territoriale” — ciascuna evoca modelli organizzativi e funzioni profondamente diverse. Eppure, nella discussione pubblica,…

  • “Occhiuto e la sanità: quando il modello Lombardia diventa un ideale”

      In Calabria non abbiamo bisogno di santi, abbiamo modelli. E il nostro presidente regionale, appena riconfermato, il suo lo ha trovato da tempo: la Sanità Lombarda, quella con la “S” maiuscola e il portafoglio pure. Una venerazione talmente profonda che, a volte, sembra quasi un pellegrinaggio politico. Dalla Lombardia, infatti, arrivano sempre idee “geniali”:…

  • La morte dimenticata. Quando negli ospedali muore anche la civiltà della cura

    È morto da solo, nel bagno di una stanza d’ospedale. Non in un luogo di abbandono, ma in quello che dovrebbe essere un presidio di vita, di attenzione, di cura. È accaduto all’ospedale di Cosenza, Perché ciò che emerge da questa tragedia non è solo la cronaca di una morte, ma il ritratto di un…